Intervento della Deputata Usei sul Disegno di Legge Riforme

Intervento della Deputata Usei sul Disegno di Legge Riforme

Video e testo integrale del mio intervento di oggi in Aula alla Camera sul Ddl Riforme Resoconto stenografico dell’Assemblea Seduta n. 606 di martedì 12 aprile 2016 PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto la deputata Renata Bueno. Ne ha facoltà. RENATA BUENO. Grazie Presidente Boldrini. Cara ministra Boschi, cari colleghi, veramente non mi ero preparata per intervenire, ma ieri sera sentendo in quest’Aula il relatore Sanna che ha parlato di tutto il lavoro svolto negli ultimi mesi e, soprattutto, sentendo anche il nostro primo ministro Matteo Renzi che elencava tecnicamente tutti i punti affrontati e soprattutto il risultato che si raggiungerà nei prossimi mesi e nel futuro per tutti i cittadini di questo Paese, io ho ritenuto indispensabile manifestare qui queste emozioni. Emozione non solo per me, che sono qui per la prima volta in questo Parlamento in rappresentanza del Sudamerica, ma anche per il Sudamerica appunto, dove la democrazia sta passando un momento molto importante. Pensare che oggi qui siamo al voto finale di un’Assemblea Costituente, che questa Camera dei deputati compirà l’atto finale, che poi rimane soltanto in attesa di questo referendum confermativo, ma soprattutto pensare che anche il Brasile passa per un momento di crisi politica e un momento molto delicato, in cui la democrazia è stata chiamata in causa tramite l’impeachement dell’attuale presidente Dilma Rousseff; è un momento delicato sì, ma anche lì la Costituzione garantisce a tutti i cittadini brasiliani il diritto di sciogliere la Presidenza della Repubblica e di convocare in seguito nuove elezioni. Sono due momenti delicati, qui molto positivo, perché vedo e credo nel futuro di questo Paese, credo nel futuro di un Paese governato da un Primo Ministro giovane, un Primo Ministro molto determinato e, soprattutto, un Primo ministro che ha un Governo forte alle spalle, e pensare anche al Sudamerica, dove attraverso il Brasile passa anche lì per una maturità politica che sicuramente cambierà la realtà di quel Paese e che garantirà anche così il futuro di tutti i cittadini che se lo meritano. Noi che siamo italiani rappresentanti degli italiani che vivono all’estero siamo qui sicuramente molto attenti a queste riforme, soprattutto perché noi con la riforma del Senato perderemo anche i nostri rappresentanti al Senato. Nelle interpretazioni delle leggi che verranno ad essere cambiate sicuramente non avremo più i nostri senatori, però anche perdendo questa importante rappresentanza per noi vale la pena pensare che l’Italia guadagna e che guadagniamo tutti noi.