RENATA BUENO PRESENTA LE SUE CONSIDERAZIONI AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
La partecipazione della deputata italo-brasiliana alle consultazioni di venerdì 9 dicembre per la formazione del nuovo governo ha catturato l’attenzione della stampa nazionale e internazionale. La parlamentare Renata Bueno infatti era l’unica donna e la prima brasiliana a partecipare alla riunione sulla definizione del futuro politico d’Italia, convocata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nell’incontro, la deputata ha parlato in nome degli italiani che vivono all’estero, ma ha voluto trasmettere come la tradizionale instabilità politica italiana è percepita all’estero.
“Abbiamo proposto un governo di ampia partecipazione di forze politiche, giustamente con l’obiettivo di dare maggior stabilità al nuovo governo. Sebbene esista una pressione per la convocazione di nuove elezioni non è il miglior cammino. È necessario, invece, fare una legge elettorale, che oggi contempla solo la Camera, visto che nella riforma costituzionale, bocciata nel voto referendario del 4 dicembre, era prevista l’abolizione del Senato”.
La caduta del governo italiano provocata dalle dimissioni da parte di Renzi è avvenuta a seguito della consultazione referendaria e del rifiuto da parte del 60% degli elettori della riforma costituzionale proposta in prima persona.
La deputata, convinta dell’opportunità di procedere con questa riforma, aveva girato il Brasile e altri paesi dell’America del Sud per fare campagna a favore del Sì. In particolare in Brasile ha contribuito a ottenere l’84% di preferenze per il SÌ alla riforma, che aveva tra i suoi principali punti la fine del bicameralismo perfetto, con conseguenti cambiamenti nelle attribuzioni della Camera e Senato, la possibilità di presentare progetti di iniziativa popolare e la definizione delle competenze tra stato e regioni.
Renata Bueno ha commentato che “nonostante il governo Renzi abbia perso il referendum, esso ha intrapreso eccellenti iniziative che non possono essere abbandonate. Questo nuovo governo temporale e ampio che difendiamo deve portare a termine alcune delle azioni fondamentali iniziate da Matteo Renzi, che includono movimenti interessanti verso l’estero. Ha ripreso la posizione con l’Unione Europea, ha firmato accordi importanti con potenze come gli Stati Uniti e ha fatto visite fondamentali in America del Sud. Per noi è stato molto importante poter contare sulla presenza di Renzi e di vari ministri italiani in Brasile, Argentina e altri paesi della circoscrizione. Queste iniziative hanno ristabilito un rapporto importante con l’estero. L’Italia sta passando per un periodo politico polemico, per una crisi politica, ed è necessario che abbia un governo forte fino alle prossime elezioni, previste per la fine del prossimo anno.”
Per assistere al video della partecipazione dell’On. Renata Bueno alle consultazioni per la formazione del nuovo Governo, accedere al link: https://www.youtube.com/embed/xNclzLtEeLc