Questa petizione è una lotta per il cambiamento del modello di voto del italiani all’estero. Per maggior sicurezza e serietà nel nostro voto!

Renata Bueno
Renata Bueno

Renata Bueno è stata deputata al parlamento italiano nel 2013. Attualmente è giurista internazionale, presidente dell’Instituto Cidadania Italiana e comproprietaria del caseificio Mozzarellart in Brasile.

La piú votata
La piú votata

Nonostante non sia stata eletta, Renata Bueno è stata l’italo-brasiliana più votata per la carica di deputato al Parlamento italiano nel 2022.

Progetti e iniziative
Progetti e iniziative

Conosci il lavoro della deputata Renata Bueno nella Camera dei Deputati

In primo piano

Conosci il lavoro della deputata Renata Bueno nella Camera dei Deputati

La partecipazione della deputata italo-brasiliana alle consultazioni di venerdì 9 dicembre per la formazione del nuovo governo ha catturato l’attenzione della stampa nazionale e internazionale.
Scopri di più Conosci il lavoro della deputata Renata Bueno nella Camera dei Deputati

Punti di lavoro. Progetti e iniziative di Renata Bueno

Legge per la cultura - La deputata Renata Bueno ha sostenuto e incoraggiato l'istituzione del Comitato di sostegno alla cultura nazionale, che ne delega la disciplina al governo (AC 2048). Presentata alla Camera dei Deputati la Legge per la Cultura.
Scopri di più Punti di lavoro. Progetti e iniziative di Renata Bueno

Notizie

Dal Comitato di Aiuto all’Evoluzione alla Collaborazione tra Italia e Brasile

La Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, Chiara Colosimo, ha annunciato la creazione del Comitato sull’evoluzione delle mafie straniere, una notizia accolta con attenzione da parte della presidente dell’Associazione per la Cittadinanza, Renata Bueno. I fenomeni mafiosi, sebbene siano una dura realtà in tutto il mondo, hanno una presenza significativa anche …
Scopri di più Dal Comitato di Aiuto all’Evoluzione alla Collaborazione tra Italia e Brasile

Argentina: Nuovo Presidente e Prospettive per il Futuro

Il 20 novembre, l’Argentina ha vissuto un momento storico eleggendo il suo nuovo presidente, Javier Milei, rappresentando un’innovazione significativa nel panorama politico del paese. Questo evento, in mezzo a un periodo sfidante che ha registrato una delle partecipazioni elettorali più basse degli ultimi anni, suscita speranze di cambiamenti positivi. Come …
Scopri di più Argentina: Nuovo Presidente e Prospettive per il Futuro

Opportunità Italo-Brasiliane: Riconoscimenti per Scienziati e Startup Tecnologiche

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano (MAECI) ha annunciato l’apertura delle iscrizioni per tre prestigiosi premi internazionali, con l’obiettivo di riconoscere e celebrare l’eccellenza nella ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica. Queste opportunità non solo riconoscono i talenti individuali, ma rafforzano anche i legami tra l’Italia e …
Scopri di più Opportunità Italo-Brasiliane: Riconoscimenti per Scienziati e Startup Tecnologiche

Portale Italia

Сomunità italiana

Gli italiani, come altri immigrati, hanno lasciato il loro Paese essenzialmente per motivi economici e socioculturali. 

Scopri di più Сomunità italiana

Cittadinanza italiana

Il Certificato di Diritto all’Assistenza Medica (CDAM) è un documento rilasciato dal Ministero della Salute che …

Scopri di più Cittadinanza italiana

Studi

In Italia la maggior parte delle università sono pubbliche, ma non completamente gratuite come in Brasile…

Scopri di più Studi

Cultura

Il 7 settembre si festeggia l’indipendenza brasiliana: questo è risaputo, almeno tra gli appassionati del País Tropical.

Scopri di più Cultura